Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Vecchiazzano
Data
Informazione sui prossimi 30 giorni
Non ci sono Eventi in programma a Vecchiazzano per i prossimi 30 giorni
Fonte: Comitato di Quartiere
Data
Spettacoli dei prossimi 30 giorni
27/11/2025
Compagnia dia Paròchia aps (Carpena FC) "l'ustarì di du galèt"
Commedia brillante in 2 atti di Mario Valgiusti
04/12/2025
Compagnia Gad Lugo aps "la parpétua inamurêda"
Commedia brillante in 3 atti di Guido Lucchini
Coro “Città di Forlì APS” "Concerto di Natale"
Al pianoforte Giacomo Calbucci Diretto dal Maestro Omar Bui
Fonte: Organizzazione Teatrale di Vecchiazzano
Calcio
Andrea Noletti
Mi farebbe tanto piacere vedere pubblicate qualche fotografia dove appare il mio fratellino Andrea..che ha giocato nel Vecchiazzano fino al termine della sua vita terrena!
Un ricordo a me indescrivibile e comunque un ragazzo che , anche se non nato a Vecchiazzano, ci ha vissuto da giovane con grand...
Storia
Antenati a Vecchiazzano
Buongiorno a tutti mi chiamo Gabriele Balbi e i miei bisnonni materni (Milandri Giuseppe e Rosa Bandini) erano di Vecchiazzano. Negli anni 20 del '900 si trasferirono nella campagna faentina.Sto cercando di ricostruire un po' la genealogia della mia famiglia e ho trovato un po' di informazioni che v...
Ciclismo
Outsider di Vecchiazzano alla 1001 MIGLIA, la randonnee più lunga in europa
Luigi Barilari, noto responsabile della CNA di Forlì nonchè Presidente della squadra ciclistica "Team outsiders" di Vecchiazzano, è da poco rientrato trionfante dalla “1001 Miglia”, la randonnée più lunga e dura d'Europa (www.1001migli...
Info a Vecchiazzano
Forlì fa la differenza, un grande progetto per la comunità forlivese
La raccolta domiciliare (o porta a porta) è uno strumento, non un obiettivo. È uno strumento per aumentare la percentuale di materiale riciclato, rispetto a quello smaltito attraverso discariche o inceneritori. È lo strumento migliore, in quanto la raccolta differenz...