Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
c´è solo un Faliero
Ciao a tutti da Maurizio dall'Irlanda del Nord. State pure tutti tranquilli, qui noi non ci spariamo piu' addosso da alcuni anni. Sono di Vecchiazzano, anche se da ormai 30 anni visito il paese(meraviglioso) solo in vacanza. Ho visto che l'ultima iscrizione e' quella di Faliero F. Ciao sono Maurizio...
Storia
Vecchiazzano fra Ottocento e Novecento - SECONDA PARTE Mentre a Vecchiazzano avvenivano le uccisioni di Aldo Sgarzani, Adolfo Boni e l’aggressione ad Olindo Casadei l’Italia si avviava verso l’espansione colonialistica, favorita dalla conversione al colonialismo del cancelliere tedesco Bismarck e dall’atteggiamento benevolo dell’Inghilterra, con la qual...
Comitato di quartiere
Riunione Comitato di Quartiere Settembre 2011
Si informa che è convocata la riunione del Comitato di Quartiere di Vecchiazzano - Massa - Ladino per il giorno
MARTEDI’ 13/09/2011 alle ore 21
presso la sede di Via Pigafetta a Vecchiazzano
per la trattazione degli argomenti di cui al seguente ordine del giorno:
Lettura...
Attività culturali
VECCHIAZZANO INCONTRA L’ARTE - 1979 - 1999 Su proposta dell’amico Gilberto Giorgetti, col consenso del Parroco Don Biagio Fabbri, insieme con alcuni amici si decise di dar vita nella parrocchia di Vecchiazzano ad una GARA di PITTURA ESTEMPORANEA, allo scopo di avvicinare la nostra gente al mondo dell&rsquo...