Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Via del Cavone: un deposito rifiuti a cielo aperto
Con questo articolo vorrei far notare la situazione pietosa della zona di via del Cavone adiacente al Centro Commerciale e relativi parcheggi. Vorrei ricordare agli abitanti di Vecchiazzano, a chi viene da fuori e agli operatori del Centro Commerciale che i cassonetti per i rifiuti che son...
Personaggi
Paolo Benedetti (chitarrista) Paolo Benedetti si è diplomato brillantemente al Conservatorio “B. Maderna” di Cesena, ha proseguito gli studi al “Biennio Sperimentale ad indirizzo Concertistico” presso il Conservatorio “G. B. Pergolesi” di Fermo. Ha approfondito il repertorio spagnolo per chitarra presso il Corso Universitario I...
Attività culturali
Una storia grande - Serata in ricordo di Don Biagio Serata in ricordo di Don Biagio Fabbri, parroco di Vecchiazzano dal 1931 al 1978 a 32 anni dalla sua scomparsa.
Intermezzo musicale con il noto Musicista LUCIANO GIULIANI di Vecchiazzano, accompagnato dagli archi dell'Istituto Musicale “ANGELO MASINI” di Forlì diretti dal M...
Storia
Vecchiazzano fra Ottocento e Novecento - SECONDA PARTE Mentre a Vecchiazzano avvenivano le uccisioni di Aldo Sgarzani, Adolfo Boni e l’aggressione ad Olindo Casadei l’Italia si avviava verso l’espansione colonialistica, favorita dalla conversione al colonialismo del cancelliere tedesco Bismarck e dall’atteggiamento benevolo dell’Inghilterra, con la qual...