Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Quando i ricordi si fanno storia - PRIMA PARTE Idealmente, ancora una volta, come facevo da ragazzo, mi siedo a nord-est della casa-tabacchi del Gnu, dove d’estate, nelle ore assolate del primo pomeriggio, l’ombra lentamente si allunga in direzione della Chiesa e di casa Filén.
Dopo pranzo e prima di riprendere il lavoro - chi nei campi e chi n...
Il paese
iniziano i lavori dell´inutile strada della cava ricevo via mail le foto di un amico che si è accorto e chiede di mettere le immagini anche su questo sito, io ne metto una con qualche mia considerazione.
succede a Forlì, sulle prime colline sopra la frazione Vecchiazzano, che si approvi una cava di ghiaia per oltre un milione di met...
Info a Vecchiazzano
complimenti a tutti gli iscritti al forum
Complimenti a tutti gli iscritti, leggendo i vostri articoli sto conoscendo Vecchiazzano e complimenti per il forum...mi piacerebbe che anche nella mia città ci fosse un sito simile..., ma questo è solo utopia!! saluti
...
Info a Vecchiazzano
Porte aperte a Villa Saffi di San Varano
Nel corso della giornata, alle ore 15.30, in programma la presentazione del cd “Le case dei poeti e degli scrittori di Romagna” Nell’ambito dell’Open Day delle Biblioteche e dei Musei di Romagna che si svolgerà nella giornata di domenica 19 ottobre 2008, il progra...