Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Vecchiazzano
Data
Informazione sui prossimi 30 giorni
Non ci sono Eventi in programma a Vecchiazzano per i prossimi 30 giorni
Fonte: Comitato di Quartiere
Data
Spettacoli dei prossimi 30 giorni
27/11/2025
Compagnia dia Paròchia aps (Carpena FC) "l'ustarì di du galèt"
Commedia brillante in 2 atti di Mario Valgiusti
04/12/2025
Compagnia Gad Lugo aps "la parpétua inamurêda"
Commedia brillante in 3 atti di Guido Lucchini
Coro “Città di Forlì APS” "Concerto di Natale"
Al pianoforte Giacomo Calbucci Diretto dal Maestro Omar Bui
Fonte: Organizzazione Teatrale di Vecchiazzano
Feste
Salve a tutti! :)
Hi there! Sono Nicole, Niki per gli amici e per tutti i Vecchiazzanesi ( i love Vecchiazzano!), ho 16 anni, e come tutti i ragazzi della mia età che sono nati qui, sono passata dalla mitica Duilio Peroni, che ogni anno si fa valere con le splendide Feste degli alberi e con il suo staff ( inse...
Info a Vecchiazzano
Forlì fa la differenza, un grande progetto per la comunità forlivese
La raccolta domiciliare (o porta a porta) è uno strumento, non un obiettivo. È uno strumento per aumentare la percentuale di materiale riciclato, rispetto a quello smaltito attraverso discariche o inceneritori. È lo strumento migliore, in quanto la raccolta differenz...
Foto di Classe
Foto anni´50 Scuole Elementari di Vecchiazzano
2° Classe Elementare scuola di Vecchiazzano Anno Scolastico 1957-1958
In piedi in alto da sx:
Berti Massimo, Cangini Maurizio, Mengozzi Ivano, Bergamini Roberto. Mingozzi Valter, Mancini, Mazzavillani Viviano, Ghetti Amilcare, Rinaldini Giuliano
In piedi a met&...
Personaggi
Carlo Crispini (1902-1982) - pittore Carlo Crispini era nato a Pontelagoscuro (FE) il 17 agosto 1902. Si trasferì a Forlì e insegnò disegno, in questa città e a Bologna.
Fu un artista postimpressionista, dai colori evanescenti e fluidi, dalla pennellata veloce e graffiante. Dipinse fiori, figure, paesaggi, nature morte e fu anche inci...