Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Vecchiazzano
Data
Informazione sui prossimi 30 giorni
Non ci sono Eventi in programma a Vecchiazzano per i prossimi 30 giorni
Compagnia Piccolo Teatro Città di Ravenna aps "Casa Miccheri"
Commedia brillante in 2 atti di Eugenio Guberti
27/11/2025
Compagnia dia Paròchia aps (Carpena FC) "l'ustarì di du galèt"
Commedia brillante in 2 atti di Mario Valgiusti
04/12/2025
Compagnia Gad Lugo aps "la parpétua inamurêda"
Commedia brillante in 3 atti di Guido Lucchini
Fonte: Organizzazione Teatrale di Vecchiazzano
Aneddoti
Piccola storia di Zambuté
Zambutè, nome d’arte di Augusto Rotondi.
Nasce a Bagnacavallo nel 1868 ed eredita la pratica di guaritore dal padre, già affermatosi a Forlì. Compra una casa in Via Ravegnana, presso la chiesa di S. Maria in Fiore. Arguto e generoso, curava i poveri il luned...
Il paese
una cava, ormai certa, una strada, da evitare.
la cava è assentita da molti anni, ormai è dato acquisito. in via veclezio/via mangella
non parte perchè la convenzione impone la realizzazione di una nuova strada che congiunge la zona degli scavi alla via del partigiano, tagliando in diagonale la zona pedecollinare di ma...
I libri
La collina sulla sponda del lago di Como di Ortenzio Brunelli LA COLLINA SULLA SPONDA DEL LAGO DI COMO
di ORTENZIO BRUNELLI
Quando, nel maggio del 1945, il cannone terminò la sua opera demolitrice e gli italiani uscirono dai rifugi e dagli scantinati, dovunque volsero lo sguardo videro solo rovine.
Già, prima dell'evento bellico, il nostro pae...