Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Vecchiazzano
Data
Informazione sui prossimi 30 giorni
Non ci sono Eventi in programma a Vecchiazzano per i prossimi 30 giorni
Compagnia Piccolo Teatro Città di Ravenna aps "Casa Miccheri"
Commedia brillante in 2 atti di Eugenio Guberti
27/11/2025
Compagnia dia Paròchia aps (Carpena FC) "l'ustarì di du galèt"
Commedia brillante in 2 atti di Mario Valgiusti
04/12/2025
Compagnia Gad Lugo aps "la parpétua inamurêda"
Commedia brillante in 3 atti di Guido Lucchini
Fonte: Organizzazione Teatrale di Vecchiazzano
Ciclismo
il ciclismo è passione Alcune foto dei monti dell'irpinia (Avellino).
Forse le foto non riescono a far percepire la bellezza del paesaggio. Vi posso assicurare che è uno spettacolo mozzafiato.
torre medioevale di Summonte
santuario di monte vergine (Av) mt 1200 slm
strada per andare a monte vergine (k...
Il paese
La rotonda di Vecchiazzano decorata dai ragazzi delle elementari Oggetti di ceramica che parlano di scuola e natura realizzati nel corso dell'anno
Nella foto di Fabio Blaco: L'inaugurazione della rotonda abbellita dai ragazzi, durante la benedizione di Don Vittorio Flamigni
La rotonda di Vecchiazzano cambia volto grazie alla cura e alle ceramiche degli ...
Ciclismo
Nella storia del “Tendicollo-GP Terme Castrocaro” c’è anche lui: Otto Bennewitz… Parlare del poco valore di un atleta non è mai positivo. Lo sport, in fondo, rappresenta prima di tutto una sfida con se stessi e, solo in un secondo momento, con gli altri. Educare i ragazzi alla pratica sportiva, cercando di aprir loro questo basilare orizzonte, sarebbe auspicabile. Purtroppo lo s...
Il paese
Galleria fotostorica - Le Orchestre STANZANI e FIORI Il complesso orchestrale “Stanzani” venne formato agli inizi degli anni ’30 da Fernanda Stanzani e dal marito Romeo Gatta. La famiglia Gatta abitava a Vecchiazzano, nelle case Caplêt, sulla strada per Ladino.
Agli inizi, l’orchestra era formata da pochi elementi fra i quali si ricordano: Fernanda S...