Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Vecchiazzano
Data
Informazione sui prossimi 30 giorni
Non ci sono Eventi in programma a Vecchiazzano per i prossimi 30 giorni
Compagnia Piccolo Teatro Città di Ravenna aps "Casa Miccheri"
Commedia brillante in 2 atti di Eugenio Guberti
27/11/2025
Compagnia dia Paròchia aps (Carpena FC) "l'ustarì di du galèt"
Commedia brillante in 2 atti di Mario Valgiusti
04/12/2025
Compagnia Gad Lugo aps "la parpétua inamurêda"
Commedia brillante in 3 atti di Guido Lucchini
Fonte: Organizzazione Teatrale di Vecchiazzano
Proposte a Vecchiazzano
Vorrei un Natale a Colori! No al grigio! (ovvero mi vedrete presto a distribuire
Ciao, mi chiamo Claudia
Sono la mamma di una bimba di 9 mesi e sono molto preoccupata per il suo futuro perchè noi adulti glielo stiamo rovinando.. Mi vuoi dare una mano a migliorare le cose?
Innanzi tutto per il prossimo Natale, chiedi e dona REGALI PULITI:
Prova a pensarci.. l'anno scorso quanti...
Calcio
DINAMO Ca´ Ossi Nella squadra calcistica DINAMO di Ca’ Ossi, categoria giovani (under 18) del 1951, vi parteciparono tre ragazzi di Vecchiazzano: Erio Betti, Armando Fiumi e Iselmo Milandri.
Nella foto – da sinistra in alto: Piero Marzocchi – Iselmo Milandri – (Cappello) – Romano Pancisi – (?) Mantovani – (Gibì). ...
Cosa non piace del paese
ponte nuovo
il ponte era bellissimo ora fa schifo gia mezzo distrutto scarabocchiato bottiglie candele e quantaltro e passano motori a tutte le ore del giorno e della notte cosa fa vecchiazzano x questa cosa nulla anzi proprio uno schifo attivatevi fate mettere telecamere o un vigile a con...
Stampa
Una parrocchia giovane di spirito
Vecchiazzano, una frazione a pochi chilometri da forlì, dove lo sguardo si perde fra i colli sfumati del primo Appennino, è un "paesino" do oltre auattromila abitanti. La parrocchia di San Nicolò in Vecchiazzano, pur avendo una storia secolare, è giovane in spirito e pa...