Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Vecchiazzano
Data
Informazione sui prossimi 30 giorni
Non ci sono Eventi in programma a Vecchiazzano per i prossimi 30 giorni
Fonte: Comitato di Quartiere
Data
Spettacoli dei prossimi 30 giorni
27/11/2025
Compagnia dia Paròchia aps (Carpena FC) "l'ustarì di du galèt"
Commedia brillante in 2 atti di Mario Valgiusti
04/12/2025
Compagnia Gad Lugo aps "la parpétua inamurêda"
Commedia brillante in 3 atti di Guido Lucchini
Coro “Città di Forlì APS” "Concerto di Natale"
Al pianoforte Giacomo Calbucci Diretto dal Maestro Omar Bui
Fonte: Organizzazione Teatrale di Vecchiazzano
Calcio
Rimpatriata del grande vecchiazzano 1974 o giù di lì
salve a turri , sono ENRICO SANTANDREA , che ne dite di fare una rimpatriata di quella grande squadra
del Vecchiazano di quegli anni . Se ha qualcunopiace l'idea fatelo sapere a questo sito oppure a Daniele Segoni
Grazie a tutti ciaoo
enrico...
Il paese
Circoscrizione 5 SABATO 17 e DOMENICA 18 MAGGIO 2008
si svolgeranno le elezioni di tutti i Comitati di Quartiere, si invitano tutti coloro che hanno interesse ad occuparsi dei problemi del proprio territorio a dare la disponibilità entro GIOVEDI' 24 APRILE 2008 contattando i Coordinatori uscenti dei Quartieri e la ...
Ciclismo
Tesseramento 2024 Società Ciclistica Vecchiazzano
La A.S.D. S.C. Vecchiazzano accoglie le iscrizioni per il 2024 nelle serate di martedì 28 novembre, venerdì 1 dicembre, martedì 5 dicembre, martedì 12 dicembre e venerdì 15 dicembre dalle ore 20.30 alle ore 22.30.
E’ possibile fare l’iscrizione pe...
Aneddoti
A Vecchiazzano si produsse la prima birra italiana Fu il forlivese Gaetano Pasqui che verso la prima metà dell’Ottocento iniziò alla “Bertarina” di Vecchiazzano la coltivazione del luppolo in Romagna e con la relativa lavorazione introdusse la “Birra Pasqui”. Come scrive Emanuela Andreatta su “La Vo...