Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Vecchiazzano
Data
Informazione sui prossimi 30 giorni
Non ci sono Eventi in programma a Vecchiazzano per i prossimi 30 giorni
Compagnia Piccolo Teatro Città di Ravenna aps "Casa Miccheri"
Commedia brillante in 2 atti di Eugenio Guberti
27/11/2025
Compagnia dia Paròchia aps (Carpena FC) "l'ustarì di du galèt"
Commedia brillante in 2 atti di Mario Valgiusti
04/12/2025
Compagnia Gad Lugo aps "la parpétua inamurêda"
Commedia brillante in 3 atti di Guido Lucchini
Fonte: Organizzazione Teatrale di Vecchiazzano
Cosa non piace del paese
Problemi di parcheggio entrata e uscita dalla scuola E' bene che le strade di una zona residenziale non siano percepite come pericolose, bensì come vivibili, percorribili e come luogo di incontro e di gioco per i bambini.
I problemi sono:
entrata e uscita della scuola
velocità eccessiva
traffico intenso e caotico
...
Personaggi
Pasi Maria
Pasi Maria, ma questo potrebbe non significare nulla.
Nasce a Terra del Sole 86 anni fa, ma poi si trasferisce a Vecchiazzano a seguito del padre che esercitava la mansione di fabbro. Poi con il matrimonio con Ugo Casadei (della famiglia del Gnu) inizia la sua attivit...
Aneddoti
Quei favolosi anni ´70
Alla fine degli anni ' 70 io avevo circa la stessa eta' che ha adesso mia figlia nel 2007.
30 anni di differenza trascorsi tra enormi cambiamenti e che mi fanno riflettere moltissimo.
Se paragono la mia infanzia a quella di mia figlia mi sento lontana anni luce per tanti aspetti della vita che ho vi...
Ciclismo
La Paris-Brest-Paris di Giorgio Zauli, dall´attualità alla sua storia agonistica Il Team Outsider ha festeggiato ieri, 9 novembre 2007, l’impresa di Giorgio Zauli alla Parigi-Brest-Parigi. L’occasione, ci offre la possibilità di aggiornare quanto fatto dall’amico Giorgio, su una proiezione statistica e, perché no, storica. Innanzi tutto, i numeri ...