Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Vecchiazzano
Data
Informazione sui prossimi 30 giorni
Non ci sono Eventi in programma a Vecchiazzano per i prossimi 30 giorni
Compagnia Piccolo Teatro Città di Ravenna aps "Casa Miccheri"
Commedia brillante in 2 atti di Eugenio Guberti
27/11/2025
Compagnia dia Paròchia aps (Carpena FC) "l'ustarì di du galèt"
Commedia brillante in 2 atti di Mario Valgiusti
04/12/2025
Compagnia Gad Lugo aps "la parpétua inamurêda"
Commedia brillante in 3 atti di Guido Lucchini
Fonte: Organizzazione Teatrale di Vecchiazzano
Comitato di quartiere
CONCERTO della BANDA di Carpinello presso l´area verde parrocchiale
COMUNE DI FORLÌ
CIRCOSCRIZIONE N. 5
ASSOCIAZIONE QUARTIERE COMITATO DI QUARTIERE
VECCHIAZZANO – MASSA – LADINO VECCHIAZZANO – MASSA – LADINO
Sabato
5 Luglio 2008
ore 21,00
presso AREA VERDE PARROCCHIALE
Via Veclezio – Vecchiazzano - Forlì
CONCER...
Attività culturali
Il Teatro a Vecchiazzano Il Teatro a Vecchiazzano gode di vecchie tradizioni, prima le recite si svolgevano nel circolo fascista (Casa del Fascio) e poi anche nel Teatro parrocchiale. L’anima del Teatro parrocchiale fu don Biagio Fabbri, il quale con l'inaugurazione della nuova chiesa ricavò dall’ar...
Personaggi
Ilario Bandini Può essere considerato uno dei più importanti costruttori italiani d'auto di categoria "Sport". Nato a Villa Rovere, nei pressi di Forlì, il 18 aprile 1911, dopo le prime esperienze come meccanico in alcune officine forlivesi, a 25 anni parte per l'Africa orientale dove impianta un'impresa...
Il paese
Galleria fotostorica - Case del Gnu: la Bottega del fabbro Nella foto - La bottega del fabbro di Vecchiazzano.
Da sinistra col grembiule il falegrame Giovanni Piazza.
Sulla porta della bottega il fabbro Paris Pasi.
Prima che fossero trasferiti nella nuova casa del 1946 i generi alimentari e i sali-tabacchi, sul davanti di questa casa c'era il vecchio Spa...