Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Si riasfalta viale dell´Appennino, viabilità alternativa per Vecchiazzano Si riasfalta viale dell'Appennino: come saranno organizzati i lavori e come cambia la viabilità
L'amministrazione comunale di Forlì annuncia alcuni importanti interventi per quanto concerne la riqualificazione e manutenzione della viabilità cittadini. Dal 26 luglio al 3 ag...
Feste
Orchestra Casadei a Vecchiazzano Prima esibizione di un'orchestra di musica leggera in una festa parrocchiale in Romagna. Il parroco Don Biagio Fabbri ebbe in coraggio di andare controcorrente invitando l'orchestra Casadei anzichè la tradizionale banda. Il maestro Secondo Casadei, dimostrò per anni la sua riconoscenza...
Info a Vecchiazzano
BIMBI FELICI
BIMBI FELICI è il reparto di Progetto Ben Essere dedicato ai bambini che da giugno propone uno spazio allestico con giochi, attrezzature sportive, libreria per ospitare bambini di tutte le età. Il BABY PARKING potrà ospitare bimbi anche per poche ore ed è stato pensato pe...
Storia
Benito Mussolini parla ai socialisti di Vecchiazzano Nel febbraio del 1909 Filippo Tommaso Marinetti pubblica a Parigi sul “Figaro” il primo manifesto del futurismo, dove esalta la guerra, “sola igiene del mondo”. In quell’anno muore a Casola Valsenio lo scrittore faentino Alfredo Oriani e a Torino muore Cesare Lombroso. Nel dicembre del 1909 Guglielm...