Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Vecchiazzano
Data
Informazione sui prossimi 30 giorni
Non ci sono Eventi in programma a Vecchiazzano per i prossimi 30 giorni
Compagnia Piccolo Teatro Città di Ravenna aps "Casa Miccheri"
Commedia brillante in 2 atti di Eugenio Guberti
27/11/2025
Compagnia dia Paròchia aps (Carpena FC) "l'ustarì di du galèt"
Commedia brillante in 2 atti di Mario Valgiusti
Fonte: Organizzazione Teatrale di Vecchiazzano
Cosa piace del paese
commento inerente luminarie festività 2010
Voglio esprimere il mio apprezzamento per le luminarie installate a Vecchiazzano in occasione delle festività 2010/2011.
Faccio i miei complimenti a chi ha ideato e realizzato l'installazione per l'eleganza, la misura e la sobrietà.
Bravi!
Ennio Ermini
...
Il paese
Il Fascino delle foto vecchie Vedere il cambiamento di un piccolo paese tramite vecchie foto.
E' il 6 gennaio 1965, la Famiglia Saragoni percorre a piedi la via veclezio per recasi a piedi in chiesa, insieme a Don Giorgio Guidi
Netto il cambiamento del paese da allora ad oggi, in questa foto, a sx si può...
Ciclismo
18 06 1972 Gran Premio Castrocaro Terme Sempre grazie a Massimo Balzani ecco un'altro opuscolo della famosa "Tendicollo Universal", Cronometro Forlivese a livello nazionale, che nell'anno 1972 prese il nome di Gran Premio Castrocaro Terme e si disputava per le strade fra Castrocaro Terme e Vecchiazzano, il tutto con l'aiuto della Societ&o...