| 
      L´oggetto misterioso... ovvero un suggestivo sistema a setacci | 
  
    | 
      
        | Da testimonianze varie si è saputo che nel 1930, alla confluenza dei fiumi Rabbi e Montone, fu individuato il luogo dove costruire il nuovo sanatorio a Vecchiazzano e nel 1931 iniziarono gli scavi per le fondamenta del primo padiglione. Per agevolare il reperimento del materiale edile si approfittò del fiume Montone, che tuttora confina con l’ex-complesso sanatoriale e così si crearono diverse cave di ghiaia. In seguito, circa nel 1935/36, per dividere la sabbia dal ghiaino e dalla ghiaia si pensò di costruire una struttura in cemento armato a quattro piani che permettesse la divisione del materiale sul posto. Detta divisione avveniva con un sistema a setaccio. I cavatori di ghiaia spesso, immersi nell’acqua fino alla cintura, coi badili caricavano la ghiaia su una specie di carrello a motore che viaggiava su rotaie fino alla nuova struttura meccanica di separazione. Il mezzo a carrello era condotto da certo Zantôn, che abitava nel palazzo Lacchini, in via della Punta, ora Castel Latino. Dato che le cave di ghiaia erano state aperte anche nel lato di S. Varano, fu costruito un ponte in legno sul fiume che permetteva il passaggio del carrello a motore.
 In quel tempo non esisteva un vero ponte che permettesse il passaggio da Vecchiazzano a S. Varano per cui l’attraversamento del fiume avveniva tramite un “Caronte”, una specie di zattera o barca di legno legata da una corda per l’attraversamento.
 Il “Caronte” era condotto da Pasquale Caroli detto Pachin, nato il 4 aprile 1904.
 
 INTERESSANTE OSSERVARE ATTENTAMENTE E LEGGERE LA DIDASCALIA DELLA PRIMA FOTO.
 
 
 
 A sinistra della foto il "Caronte" di Pachin e a destra, in alto, il selezionatore di ghiaia ancora in costruzione
 
 
 
 Il selezionatore di ghiaia come si presenta oggi (foto Andrea Gorini 2007)
 |  | 
  
    |  |  | 
  
    |  
 | 
  
    | 
 | 
  
  
    |  |  | 
  
  
    |  | 
  
  
    | 
          
            |   Commento inserito  da
              Mara Guardigli in data 04/11/2007 20:45:45  |  
            |  |  
            
           | 
  
    | 
 
 | 
  
  
    | 
          
            |   Commento inserito  da
              Roberto Brunelli in data 05/11/2007 20:45:45  |  
            |  |  
            
           | 
  
    | 
 
 | 
  
  
    | 
          
            |   Commento inserito  da
              Roberto Brunelli in data 28/03/2008 20:45:45  |  
            |  |  
            
           | 
  
    | 
 
 | 
  
  
    | 
          
            |   Commento inserito  da
              Gilberto Giorgetti in data 28/03/2008 20:45:45  |  
            |  |  
            
           | 
  
    | 
 
 | 
  
  
    | 
          
            |   Commento inserito  da
              Daniele La bruna in data 08/03/2009 20:45:46  |  
            |  |  
            
           | 
  
    | 
 
 | 
  
  
    | 
          
            |   Commento inserito  da
              Andrea Gorini in data 18/03/2009 20:45:46  |  
            |  |  
            
           | 
  
    | 
 
 | 
  
  
    | 
          
            |   Commento inserito  da
              Roberto Brunelli in data 15/11/2009 20:45:47  |  
            |  |  
            
           | 
  
    | 
 
 | 
  
  
    | 
          
            |   Commento inserito  da
              Andrea Gorini in data 07/01/2017 11:52:03  |  
            |  |  
            
           | 
  
    | 
 
 | 
  
  
    |  |