Il Calendario dei Negozianti di Vecchiazzano 2025: Un Progetto di Solidarietà che Continua a Crescere 
Giunto alla sua quarta edizione, il calendario 2025 non è solo un prodotto da acquistare, ma un simbolo di comunità e solidarietà. Ogni anno, i negozianti e gli artigiani di Vecchiazzano si impegnano a raccogliere fondi per una causa che sta a cuore a molti, contribuendo con entusiasmo alla realizzazione del calendario. Quest’anno, il progetto si arricchisce della partecipazione di nuovi negozianti, un segno tangibile della crescente adesione della zona alla causa. 
Frutto della collaborazione tra le imprese locali e il fotografo Andrea Gorini, con il supporto di Carlo Guardigli e Manuela Camprini, le foto immortalano i negozianti e gli artigiani del quartiere, rendendo omaggio alla bellezza e alla tradizione di Vecchiazzano.  
Il risultato finale è molto più di un semplice calendario: è un progetto che unisce, che aiuta e che porta speranza. Grazie all´impegno costante, questa iniziativa è ormai un appuntamento annuale imperdibile, un simbolo di come una piccola comunità possa fare una grande differenza. 
Il ricavato della vendita dei calendari sarà interamente devoluto a Romagna Diabete, un´associazione che si impegna a migliorare la qualità della vita dei malati di diabete e a finanziare progetti di ricerca. 
Con il Natale alle porte, il Calendario dei Negozianti di Vecchiazzano 2025 rappresenta anche una splendida idea regalo. Acquistando una copia, non solo si porta a casa un ricordo del territorio, ma si contribuisce anche a una causa nobile. Ogni calendario venduto è una piccola donazione che può fare la differenza nella vita di chi vive con il diabete. 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
Il calendario è disponibile presso tutti i negozi e artigiani di Vecchiazzano che hanno partecipato all´iniziativa. 
  
Alessandro Malaguti, Enea Milanesi e Alice Balestra - Palestra Relab - Via Magellano 11 
Andrea Gorini - Foto Edicola - Via Castel Latino 1c 
Aurora Marzocchi - Grafica - Via Castel Latino 1 a 
Carlotta Rossi - Veterinario Ravaioli - Via Carlo Forlanini 2b 
Claudio Anacardi - AB Dendal - Via Ferdinando Magellano 11 
Cristian Sansoni - Agenzia Imm. Sansoni - Via F. Magellano 1 
Cristina e Matteo Zheng - Bar Oronero - Via Castel Latino 1 f 
Daniela Vignali - Parrucchiera Un tocco in più - Via Magellano 11 
Elia Fabbri - Barberia da Elia - Via Veclezio 1 
Emanuele e Fabio Gardini - Cioccolato d’Autore - Via Benini 38 
Giovanni Severi - Museo dei Mestieri - Via Veclezio 50e 
Ida Drei - LaPalazza - Via del Tesoro 23 
Jada Fasano - Pizzeria Sagittario 2.0 - Via Castel Latino 55g 
Manuela Camprini - Atelier Uomo - Via T. Campani 21 
Marco Rondi - Odontotecnico A Medica - Via del Cavone 7 
Maria Teresa Lombardi - B&B Casa delle Ortensie - Via Fam. Benedetti 4 
Matteo Desiderio - Ma.Ga.Ri. Frutta - Via Castel Latino 55e 
Matteo Dolcini - Farmacia Vecchiazzano - Via Castel Latino 3a 
Merys e Monia Marchi - Caffè Osteria L’Ora d’Aria - Via Castel Latino 5a 
Michele Fabbri - La Cicceria - Via Castel Latino 11 
Milena, Roberto e Manuela Dotti - Il Panoramico - Via del Tesoro 20a 
Pio Guerrini e Nelide Ciaramella - Agriturismo la Quercia dei Tigli - Via Mangella 1a 
Serena Amadori e Veronica Conficconi - Estetista Dolcessenza - Via del Cavone 7 
Simona Melli - Glicine & more- Via Veclezio 63e 
Simone Agatensi - Panificio Agatensi - Via Castel Latino 33 
Sofia Tedaldi, Silvia Polidori e Michela Bandini - Bar Beyfin - Via del Partigiano 12 
Terzo Tempo caffè e cucina - Via Pigafetta 19  |