| La storia di questo locale ha inizio nei primi anni 60, quando i nonni Alfredo e Matilde rifocillavano i propri clienti con panini, piadine ed altre ghiottonerie, specialmente durante la tendicollo, teatro di accese sfide ciclistiche fra i più grandi campiono degli anni 60/70.Oggi è il nipote Roberto con le sorelle Milena e Manuela ad occuparsi della gestione del ristorante, con la collaborazione.
 Il locale è suddiviso in alcune sale dalle quali si può godere di un eccezionale panorama che dalla pianura sottostante, vecchiazzano, si estende al mare.
 In cucina mamma Carla prepara piatti a base di tagliatelle, tortelli, cappelletti, strozzapreti e lasagne. Ai secondi ci pensa il papà Giovanni, che cuoce la carne alla brace: grigliate miste, il famoso conoglio del Panoramico e arrosti di vario genere. I dolci preparati a mano da Roberto, comprendono la zuppa inglese il semifreddo agli amaretti ed il mascarpone. I vini sono scelti fra quelli romagnoli. Le sorelle Milena e Manuela, si occupano dell'accoglienza ai tavoli.
 
 |