| PRESEPE ANIMATO ORIENTALE TEMATICO       Chiesa di Vecchiazzano Forlì
Ogni anno un aspetto diverso del Natale       
   Tema Natale 2010: “Gesù nasce e si fa servo per insegnarci a vivere”     Cristo Gesù vero uomo e vero Dio,  nasce a Betlemme  per assumere la condizione di SERVO   e realizzare la volontà  del Padre, che vuole la salvezza di ogni uomo. Durante l’ultima cena Gesù si china  a  lavare i piedi agli apostoli: questo gesto è come la sintesi di tutta la vita del Signore Gesù,  che offre tutto  se stesso  SERVENDO gli uomini e invitando i  discepoli a fare altrettanto. “Chi vuole diventare grande tra voi sarà vostro SERVITORE, e chi vuole essere il primo tra voi sarà il SERVO  di tutti . Anche il figlio dell’uomo infatti non è venuto per farsi servire, ma per SERVIRE ( Marco 10, 42-45)”.   Diverse migliaia di visitatori, anche da fuori provincia,  da oltre 18 anni, vengono a visitare il Presepe allestito all’interno della Chiesa di Vecchiazzano ( durante il periodo natalizio del 2009/2010 i visitatori sono stati oltre 25.000), colpiti dal fatto che si tratta di una vera e propria Catechesi animata che ogni anno presenta una storia e un messaggio nuovo e particolare. Per questa sua caratteristica, questo Presepe è visitato  anche  da numerose classi scolastiche e di catechismo che utilizzano tale rappresentazione per fare vivere un momento di riflessione ai bambini e ragazzi in modo più reale e coinvolgente. La scenografia è di tipo orientale con suggestivi effetti di luce, suoni, musica e  commento biblico, il tutto sincronizzato da un programma computerizzato.   CARATTERISTICHE TECNICHE Presepe 2010:   -         5 pistoni ad aria compressa per i cambi delle scenografie -         Oltre 80 motorini elettrici per le animazioni delle statue -         2 carrelli  a catena montati su un unico binario -         PLC computerizzato per la sincronizzazione -         Oltre 28 animazioni NUOVE costruite appositamente per la storia raccontata quest’anno.   Prendendo accordi con i responsabili è anche possibile osservare la complessità dei  meccanismi, automatismi e dispositivi che animano le scene del presepe durante il suo funzionamento. La durata dell’intero ciclo del racconto  è di circa 10 minuti diviso in 6 scene con oltre 30 statue animate, costruite appositamente per la storia raccontata quest’anno.   Dal 25 dicembre 2010 al 6 febbraio 2011 ORARIO: Festivi: 9,00/11,00   -   14,30/19,00 Feriali: 10,00/12,00   -   14,30/18,00   Per informazioni rivolgersi a Franco 0543/83290       339 7421239 Don Vittorio 0543 85466   Come raggiungere Vecchiazzano?  Vecchiazzano, immediatamente ai bordi della città di Forlì, si raggiunge seguendo le indicazioni che da Forlì portano all’Ospedale Pierantoni verso Castrocaro Terme.   
 |