| 
 TEMA  PRESEPE   NATALE 2016 :   TITOLO:  “ Fede in Dio, fiducia nei fratelli” Abramo padre nella fede (e Dio gli disse “Guarda in cielo e conta le stelle, se riesci a contarle» e soggiunse: «Tale sarà la tua discendenza».  E Abramo  credette al Signore”), Maria madre del Signore Gesù, (“beata colei che ha creduto nell’adempimento di ciò che il Signore le ha detto” ) Tommaso apostolo incredulo, (“rispose Tommaso: “Mio Signore e mio Dio!”. Gesù gli disse: “Perché mi hai veduto, hai creduto: beati quelli che pur non avendo visto crederanno)    hanno in comune l’aver attraversato tempeste nella vita, non perdendo mai il dono della fede, che è certamente un dono di Dio Padre ma anche una responsabilità da custodire. Dal 25 dicembre al  5 febbraio Sabato 7 gennaio Notte dei Presepi apertura 21,00 – 24,00   Da oltre 27 anni diverse migliaia di visitatori, anche da fuori provincia,  vengono a visitare il Presepe animato allestito all’interno della Chiesa di Vecchiazzano, colpiti dal fatto che si tratta di una vera e propria Catechesi biblica animata che ogni anno presenta una storia e un messaggio nuovo e particolare. La scenografia è di tipo orientale con  effetti di luce, suoni, musica e  commento biblico, il tutto sincronizzato da un programma computerizzato.  Le statue meccaniche vengono animate da circa un centinaio di motori, timer, relè elettrici  e le  scene vengono sostituite e spostate mediante l’utilizzo di pistoni ad aria compressa, montacarichi e pannelli girevoli.  Per questa sua caratteristica, questo Presepe è visitato anche  da numerose classi scolastiche e di catechismo che utilizzano tale rappresentazione per fare vivere ai ragazzi un momento di riflessione in modo più reale e coinvolgente. Prendendo accordi con i responsabili è possibile osservare la complessità dei  meccanismi e dispositivi che animano le scene del presepe durante il suo funzionamento.   La durata dell’intero ciclo del racconto di quest’anno  è di circa 11 minuti diviso in 5 scene con oltre 45 statue animate, molte delle quali  costruite appositamente per la storia raccontata quest’anno.   CARATTERISTICHE TECNICHE  Presepe 2016 :   
8  pistoni ad aria compressa 4 montacarichioltre 80 motorini elettrici 45 statue animate3 centraline luci e video-proiettorePLC computerizzato per la sincronizzazione   Per gruppi particolarmente numerosi si consiglia di prenotare, avvisando i responsabili, per una migliore accoglienza. sono disponibili 5 DVD con i filmati dei Presepi realizzati dal 2000 al 2014. Ogni DVD contiene i video di tre anni, più il backstage delle realizzazioni dei movimenti elettro-meccanici delle scenografie e delle statue. Le offerte raccolte saranno devolute alla Casa-Famiglia per bambini di Tepatitlan in Messico dove ha operato Suor Gianfranca originaria di Vecchiazzano.   Visitabile dal 25 dicembre al 5 febbraio Orari feriali 10,00/12,00      14,30/18,00         Festivi 9,00/11,00      14,30/19,00   Apertura straordinaria  : “La notte dei presepi”  sabato 7 gennaio dalle ore 21,00 alle ore 24,00 in collaborazione con “ II edizione LA STRADA DEI PRESEPI-ROMAGNA” (vedi: “LA STRADA DEI PRESEPI-ROMAGNA FACEBOOK”)   Info: Franco 339/7421239      0543/83290Don Vittorio  0543/85466
   
 Natività 
 Il paralitico di Cafarnao 
 Gesù e la peccatrice |