Società Ciclistica Vecchiazzano  Programma del mese di aprile 2024 
 Lunedì 1 aprile: Partenza ore 8.30 da Vecchiazzano: Il Direttore Sportivo tirerà fuori dall’uovo pasquale un giro a sorpresa. Ma potrebbe tirare fuori anche un Pesce d’Aprile.  
Sabato 6 aprile: Partenza ore 8.30 da Vecchiazzano: Percorso lungo: Vecchiazzano – Forlimpopoli – Diegaro – San Vittore – San Carlo – Tessello – Polenta – Fratta Terme – Meldola – Rocca delle Caminate via Balbate – Predappio – Forlì (70 Km circa, 3 ore circa).  Percorso corto: Vecchiazzano – Forlimpopoli – Diegaro – San Vittore – San Carlo – Tessello – Polenta – Fratta Terme – Meldola – Forlì (60 Km circa, 2 ore e mezza circa)   Domenica 7 aprile: Partenza ore 8.30 da Vecchiazzano: Percorso lungo: Vecchiazzano – Villagrappa – Reda – Granarolo Faentino – Bagnacavallo – Lugo – Bagnara di Romagna – Solarolo – Faenza – Forlì (90 Km circa, 3 ore e mezza circa). Percorso corto: Vecchiazzano – Villagrappa – Reda – Granarolo Faentino – Cotignola - Faenza – Forlì (65 Km circa, 2 ore e mezza circa).  N.B: A Cervia si disputa la Gran Fondo della Via del Sale.     Sabato 13 aprile: Partenza ore 8.30 da Vecchiazzano: Percorso lungo: Vecchiazzano – Faenza – Coralli – Riolo Terme – Gallisterna – Imola – Mazzolano – Riolo Terme – Castel Bolognese – Faenza – Forlì (95 km circa, 4 ore circa). Percorso corto: Vecchiazzano – Faenza – Coralli – Riolo Terme – Campi Golf – Villa Vezzano – Coralli – Faenza – Forlì (75 Km circa, 3 ore circa)     Domenica 14 aprile: Partenza ore 8.30 da Vecchiazzano: Percorso unico: Vecchiazzano – Villagrappa – Cosina – Prada – Russi – Roncalceci – Ghibullo – San Pietro in Vincoli – San Zaccaria – Santa Maria Nuova – Panighina – Bertinoro – Forlimpopoli – Forlì (85 Km circa, 3 ore e mezza circa)  N.B: A Faenza si disputa la Gran Fondo Cime di Romagna, 1° prova del Circuito Romagnolo. Chi è interessato alla partecipazione lo comunichi con circa una settimana d’anticipo sul gruppo WhatsApp che si può provvedere a una iscrizione di squadra (costo 15 euro a testa).    Sabato 20 aprile: Partenza ore 8.30 da Vecchiazzano: Percorso lungo: Vecchiazzano – Meldola – Pieve di Rivoschio – Linaro – Borello – San Vittore – Villa Silvia – Bertinoro -. Magliano – Forlì (80 km circa, 3 ore e mezza circa). Percorso corto:  Vecchiazzano – Meldola – Montevescovo – San Colombano – Meldola – Rocca delle Caminate – Predappio – Forlì (55 km circa, 2 ore e mezza circa
   Domenica 21 aprile: Partenza ore 8.30 da Vecchiazzano: RADUNO CSI presso Arci Marzeno: Percorso da definire, verranno fornite ulteriori informazioni sul gruppo WhatsApp    Giovedì 25 aprile: Partenza ore 8.30 da Vecchiazzano: Percorso lungo: Vecchiazzano – Meldola – Galeata – Forchine – San Zeno – Colle delle Centoforche – Rocca San Casciano – Forlì (75 km circa, 3 ore e mezza circa). Percorso corto: Vecchiazzano – Meldola – Galeata – Forchine – San Zeno – Predappio – Forlì (70 km circa, 3 ore circa)    Sabato 27 aprile: Ritrovo ore 8.00 a Vecchiazzano: USCITA IN TRASFERTA: Viaggio in automobile fino alla pedemontana imolese. Arrivati là percorso di circa 80-90  Km toccando località come Dozza, Sassoleone e possibile transito in cima al Passo della Raticosa. Per chi non viene, percorso a piacere con partenza ore 8.00 da Vecchiazzano.    Domenica 28 aprile: Partenza ore 8.00 da Vecchiazzano: RADUNO UISP presso Cicli Zanetti: Percorso da definire, verranno fornite ulteriori informazioni sul gruppo WhatsApp.  N.B: A Castel Bolognese si disputa la Gran Fondo Valle del Senio, 2° prova del Circuito Romagnolo. Chi è interessato alla partecipazione lo comunichi con una settimana di anticipo sul gruppo WhatsApp che si può provvedere a una iscrizione di squadra (costo 15 euro a testa).
     I percorsi possono subire variazioni in base alle condizioni atmosferiche, al tempo a disposizione e alle condizioni atletiche. Da sabato 27 aprile le uscite sono anticipate alle ore 8.00.  
   |