PRESEPE ANIMATO ORIENTALE 
Una CATECHESI animata su cui meditare 
CHIESA di VECCHIAZZANO – FORLI’ 
Il tema della rappresentazione del Presepe 2012  è: 
  
”La Famiglia di Nazareth: scuola di fede e di fiducia” 
  
In questo anno siamo invitati da Papa Benedetto XVI  ad approfondire il grande dono e responsabilità della FEDE. 
La sacra Famiglia ci insegna a leggere, dentro la nostra storia, l’amore di Dio. 
Anche per Maria e Giuseppe, come per Abramo e gli antichi Padri, il cammino di fede ha dovuto attraversare i deserti e le tenebre della prova. 
Ma Gesù è venuto a rivelarci la verità: che abbiamo un Dio Padre che ci ama e nonostante il nostro peccato non ci abbandona mai.  Lui ha sempre fede e fiducia in noi. 
In questa grande speranza possiamo dire ogni giorno: Gesù, io non ti vedo, però provo a metterti al centro della mia esistenza , delle mie piccole o grandi scelte 
    
Da oltre 20 anni diverse migliaia di visitatori  ( lo scorso anno i visitatori sono stati oltre 25.000) anche da fuori provincia,  vengono a visitare il Presepe animato allestito all’interno della Chiesa di Vecchiazzano, colpiti dal fatto che si tratta di una vera e propria Catechesi biblica animata che ogni anno presenta una storia e un messaggio nuovo e particolare. 
La scenografia è di tipo orientale con suggestivi effetti di luce, suoni, musica e  commento biblico, il tutto sincronizzato da un programma computerizzato. 
Le statue meccaniche vengono animate da circa un centinaio di motori, timer, relè elettrici  e le  scene vengono sostituite e spostate mediante l’utilizzo di pistoni ad aria compressa,  montacarichi e pannelli girevoli. 
Per questa sua caratteristica, questo Presepe è visitato nel mese di Gennaio  anche  da numerose classi scolastiche e di catechismo che utilizzano tale rappresentazione per fare vivere un momento di riflessione in modo più reale e coinvolgente. 
Prendendo accordi con i responsabili è anche possibile osservare la complessità dei  meccanismi, automatismi e dispositivi che animano le scene del presepe durante il suo funzionamento.   
La durata dell’intero ciclo del racconto di quest’anno  è di circa 11 minuti diviso in 5 scene con oltre 30 statue animate, quasi tutte costruite appositamente per la storia raccontata quest’anno. 
CARATTERISTICHE TECNICHE Presepe 2012 : 
  
-   6  pistoni ad aria compressa e un pannello girevole  per i cambi delle scenografie 
-    Oltre 70 motorini elettrici per le animazioni delle statue 
-    Una pompa per l’acqua          
-    Oltre 15 metri di catena per i movimenti dei personaggi 
-    PLC computerizzato per la sincronizzazione 
Anche quest’anno le offerte raccolte con il Presepe saranno devolute  alla Casa-Famiglia per bambini di Tepatitlan in Messico dove opera Suor Gianfranca originaria di Vecchiazzano. 
Per qualsiasi informazione telefonare  
Franco   0543/83290    339 7421239  
Don Vittorio  0543/85466 
Per gruppi particolarmente numerosi si consiglia di prenotare, avvisando i responsabili, per una migliore accoglienza. 
   
Natività presepe 2011 
  
Diorama presepe 2011: Le Nozze di Cana 
   |