13/06/2025 | 967 utenti iscritti | 2457 articoli | 1646 commenti | 6866 immagini | 81 video | 58.304K
login | registrati

Ultima iscrizione, Pierluigi M.

Ultimi e i più Cliccati
Argomenti
67
25
17
169
11
69
20
22
7
4
2
366
215
57
27
21
29
9
89
25
23
159
364
5
27
3
5
2
104
7
9
23
12
12
41
54
118
6
20

Maggio 2024
L M M G V S D
12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031

- - - - - - -


Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.

Vecchiazzano

Info a Vecchiazzano
Data
Informazione sui prossimi 30 giorni
13/06/2025
Sagra della Rana e della Polenta
Piatti tipici Romagnoli
Arena via Castel Latino 51
14/06/2025
Sagra della Rana e della Polenta
Piatti tipici Romagnoli
Arena via Castel Latino 51
15/06/2025
Sagra della Rana e della Polenta
Piatti tipici Romagnoli
Arena via Castel Latino 51
19/06/2025
MotoCappelletto romagnolo
Si cena Capelletti al Ragù, al guanciale, irlandesi e altro
Area feste parrocchiale
  Fonte: Comitato di Quartiere
Spettacoli del Teatro di Vecchiazzano


Spettacoli del Teatro diVecchiazzano
Data
Spettacoli dei prossimi 30 giorni
Arrivederci alla prossima stagione.
  Fonte: Organizzazione Teatrale di Vecchiazzano
Spettacoli del Teatro di Vecchiazzano

Storia
Quando i ricordi si fanno storia - SECONDA PARTE

leggi articoloPREISTORIA e STORIA di VECCHIAZZANO Vecchiazzano ha una storia antica come l'uomo, dovuta alla sua collocazione fra i fiumi Rabbi e Montone. Un tempo la zona doveva essere lussureggiante e boscosa, frequentata dal cane palustre, il cinghiale, il maiale, il cavallo, il capriolo, il cervo, il capro, ...

Attività culturali
Filodrammatica parrocchiale di Vecchiazzano

leggi articoloNella foto - 13 agosto 1956, quando la Filodrammatica parrocchiale di Vecchiazzano vinse il Concorso Filodrammatico Diocesano. Da sinistra in alto: Loris Pasi - Remo Roncuzzi - don Biagio Fabbri - Giovanni Billi - Vincenzo Flamigni; al centro: Iselmo Milandri; da sinistra in basso: Giuliano Cimat...

Ciclismo
Cena Sociale sabato 14 maggio

Sabato 14 maggio alle ore 20 presso la sede della Società Ciclistica Vecchiazzano in Via Pigafetta è organizzata una cena sociale per riempirsi la pancia e fare due chiacchere assieme in compagnia. Il menù previsto sarà come primo un piatto di pasta e come secon...

Storia
Ladino

leggi articolo 1928 - Ladino (Forlì) Ladino è una frazione del comune di Forlì, a circa 5 km da Vecchiazzano . Sorge ai piedi delle prime alture dell'Appennino forlivese, a 60 m s.l.m., ai confini del comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole. Poco lontano dalla chiesa si trova la villa ...
PENCIL ©
Copyright 2006-2025
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
 
     
Condividi
torna su