10/11/2025 | 971 utenti iscritti | 2482 articoli | 1649 commenti | 6897 immagini | 78 video | 67.000K
login | registrati


Ultimi e i più Cliccati
Argomenti
67
25
17
169
11
69
20
22
7
4
2
366
215
57
27
21
29
9
89
25
23
159
364
5
27
3
5
2
104
7
9
23
12
12
41
54
118
6
20

Novembre 2020
L M M G V S D
1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30

- - - - - - -


Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.

Vecchiazzano

Vecchiazzano

Info a Vecchiazzano
Data
Informazione sui prossimi 30 giorni
Non ci sono Eventi in programma a Vecchiazzano
per i prossimi 30 giorni
  Fonte: Comitato di Quartiere
Spettacoli del Teatro di Vecchiazzano


Spettacoli del Teatro diVecchiazzano
Data
Spettacoli dei prossimi 30 giorni
13/11/2025
Compagnia T.P.R. Doppio Gioco aps (Faenza)
"Bel, simpàtic, inteligént... mòh canàja"

Commedia brillante in 3 atti Della Compagnia
20/11/2025
Compagnia Piccolo Teatro Città di Ravenna aps
"Casa Miccheri"

Commedia brillante in 2 atti di Eugenio Guberti
27/11/2025
Compagnia dia Paròchia aps (Carpena FC)
"l'ustarì di du galèt"

Commedia brillante in 2 atti di Mario Valgiusti
04/12/2025
Compagnia Gad Lugo aps
"la parpétua inamurêda"

Commedia brillante in 3 atti di Guido Lucchini
  Fonte: Organizzazione Teatrale di Vecchiazzano
Spettacoli del Teatro di Vecchiazzano

Il paese
Via Cà Dolce

leggi articolo Uno scatto del 2014 in via Cà Dolce, quando ancora era possibile accedere liberamente al cimitero e il fiorista “Il Girasole” era pienamente operativo, punto di riferimento per chi voleva rendere omaggio ai propri cari con un pensiero floreale. All’epoca, tutto era pi&ugr...

Scuola e Asilo

Ciclismo
Nello Turroni, detto Barbison (1919-1976)

leggi articoloNello Turroni era nato nel 1919 ed abitava a Vecchiazzano in via Carlo Forlanini. Da ragazzo dimostrò attitudine alle corse in bicicletta e, per questo motivo, la federazione fascista di Vecchiazzano, con segretario Adelmo Zanetti, gli regalò la prima bicicletta da corsa. Così nel 1936/37 iniziò a c...

Ciclismo
il mio esordio

indubbiamente sulla società non si discute, ma quello che più mi ha colpito, siete come una grande familia, e sono molto contenta dopo il mio esordio di ieri,  farne parte. Era da tanto che non mi divertivo così, compagnia e paesaggi compresi, grazie ancora a tutti, oh...
PENCIL ©
Copyright 2006-2025
TUTTI I DIRITTI RISERVATI
 
     
Condividi
torna su