Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Vecchiazzano
Data
Informazione sui prossimi 30 giorni
Non ci sono Eventi in programma a Vecchiazzano per i prossimi 30 giorni
Fonte: Comitato di Quartiere
Data
Spettacoli dei prossimi 30 giorni
Arrivederci alla prossima stagione.
Fonte: Organizzazione Teatrale di Vecchiazzano
Ciclismo
Carlo Brusaporci Carlo Brusaporci è nato a Forlì il 18 dicembre 1932. Risiedeva a Vecchiazzano quando, nel 1949, iniziò a correre in bicicletta nella Società Sportiva Sammartinese per passare, subito dopo, alla Società S.C.A.T. di Forlì dove corse, come allievo, assieme ad Ercole Baldini fino al 1950, anno in cui pa...
Attività culturali
L´arte è viva, viva l´arte. Sabato 16 maggio 2009, dalle ore 9.30, a Vecchiazzano, nel giardino della scuola primaria “Duilio Peroni” - direzione IV circolo di Forlì - avrà luogo la tradizionale festa della scuola giunta alla XIV edizione. “L'arte è viva, viva l'arte” è...
Attività culturali
Accensione dell´Albero di Natale 2023 8 dicembre 2023, per l'accensione dell'albero di Natale nel piazzale della scuola, è stato effettuato uno sperttacolo con mangiafuoco.
Foto Lorenzo Tassinari...
Case padronali
Villa Tesoro La villa Tesoro è una costruzione a tre piani, alquanto semplice, eseguita da Attilio Pasini alla fine del XIX secolo. La villa, circondata da un verdissimo parco, si raggiunge percorrendo un magnifico viale di pini marittimi, a cui fanno riscontro altre splendide piante di larici.
Nel 1894 l’edifi...