Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Vecchiazzano
Data
Informazione sui prossimi 30 giorni
Non ci sono Eventi in programma a Vecchiazzano per i prossimi 30 giorni
Compagnia Piccolo Teatro Città di Ravenna aps "Casa Miccheri"
Commedia brillante in 2 atti di Eugenio Guberti
27/11/2025
Compagnia dia Paròchia aps (Carpena FC) "l'ustarì di du galèt"
Commedia brillante in 2 atti di Mario Valgiusti
04/12/2025
Compagnia Gad Lugo aps "la parpétua inamurêda"
Commedia brillante in 3 atti di Guido Lucchini
Fonte: Organizzazione Teatrale di Vecchiazzano
Ciclismo
rappresentante del vecchiazzano a cena con il Commissario tecnico della nazional
Un rappresentante del vecchiazzano ciclismo a cena con ciclisti di oggi e di ieri.
Dal colloguio avuto con il Commissario tecnico della nazionale italiana di ciclismo, Franco Ballarini, ho capito tante cose. In particolare che da soli non si va da nessuna parte. Iparticolari li racconterò a ...
Ciclismo
vecchiazzano presente alla fondo La s.c. vecchiazzano ha partecipato il 30/03/08 alla fondo"cassani" con 4 atleti.
Ecco le foto, alcune riuscite meglio altre un po' peggio, comunque gli interessati non mi hanno certo aiutato!
Alla prima salita erano gia'...
...
Il paese
Inaugurato il "Nuovo Cento Parrocchiale" Sabato 13 aprile alle ore 16,00 è stato inaugurato Il "Nuovo Centro Parrocchiale" e il teatro "Maria Graffiedi" alla presenza del Sindaco Davide Direi, del Vescovo S.E. Livio Corazza, erano presenti l'onorevole Roberto Pinza e i rappresentanti della B.C.C. e della Fondazione Cassa dei Risparm...
Info a Vecchiazzano
ARIA PULITA
“E’ l'ora di respirare un poco d'aria pura” cantava Nicola di Bari nel 1971 quando vinse Canzonissima con “Chitarra suona più piano”: un inno all’amore ed alla primavera. In realtà da allora l’aria delle nostre città è andata n...