Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Cumpagnì dla Zercia aps (Forlì) "Sê ra che canzël"
Commedia brillante in 3 atti di Aldo De Benedetti
Fonte: Organizzazione Teatrale di Vecchiazzano
Abitanti
SALUTI
Salve a tutti mi chiamo Paolo ed ho vissuto a Vecchiazzano per 7 anni, sono nato nell'ottobre del '61 al Morgagni, mia madre fa parte della famiglia Betti, di cui mia nonna Norina vive ancora a Vecchiazzano con mio zio Aldo e mio zio Maurizio e precisamente in Via veclezio. La famiglia Betti &e...
Personaggi
Laura Filippini Baldani (1879-1955) - storica dell´arte Laura Filippini era nata a Torre Pellice (TO) il 18 febbraio 1879. Era figlia di un pastore valdese. La famiglia si trasferì a Roma ed in seguito la Filippini ebbe modo di frequentare la colonia inglese e i salotti della nobiltà.
A differenza del marito Renato Baldani, a Laura Filippini rimase una ...
Podistica
Polisportina Vecchiazzano Primi anni di vita del gruppo podistico di Vecchiazzano, la foto è stata scattata nel 1975 (circa) prima di una gara podistica, chissà se qualcuno si ricorda dove...
Foto concessa da Loris Pasi...
Personaggi
Enzo Pasqui
Enzo Pasqui: ricorre il centenario della nascita
Pasqui, Simoncelli e Pavanetto Come pittore partecipò fin dall'inizio alla rassegna "Vecchiazzano incontra l'arte"
Cento anni fa, il 27 aprile, nasceva l'artista Enzo Pasqui (Forlì 1920 - 1998), un eccellente pittore e caric...