Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Iscrizioni 2026 alla Società Ciclistica Vecchiazzano
La Società Ciclistica Vecchiazzano accoglie le iscrizioni per il 2026 nelle serate di martedì 30 settembre 2025, di mercoledì 1 ottobre e giovedì 2 ottobre dalle ore 20.30 alle ore 22.30.Dopo il 2 ottobre è possibile iscriversi alla Società Ciclistica Vecchi...
Info a Vecchiazzano
NON SARA’ FACILE!
Non sarà facile! Tante cose non sono state facili! Non è stato facile preparare e superare decine di esami, vincere l’ansia di parlare in pubblico, imparare a guidare, imparare a destreggiarsi (si fa per dire) col computer e non sarà facile per me, superati i 60 anni , pig...
Storia
Ladino
1928 - Ladino (Forlì)
Ladino è una frazione del comune di Forlì, a circa 5 km da Vecchiazzano . Sorge ai piedi delle prime alture dell'Appennino forlivese, a 60 m s.l.m., ai confini del comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole.
Poco lontano dalla chiesa si trova la villa ...
Attività culturali
Passeggiate lungo i sentieri del fiume Montone
Sabato 8 e sabato 22 ottobre 2022, con ritrovo e partenza alle ore 10.00 dall'area antistante la Chiesa di Ladino, via Ladino 4, Forlì, Gabriele Zelli condurrà due passeggiate lungo i sentieri del fiume Montone. Nell'occasione saranno visitabili le Chiese di San Martino in Ladino ...