Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Vecchiazzano
Data
Informazione sui prossimi 30 giorni
Non ci sono Eventi in programma a Vecchiazzano per i prossimi 30 giorni
Compagnia Piccolo Teatro Città di Ravenna aps "Casa Miccheri"
Commedia brillante in 2 atti di Eugenio Guberti
27/11/2025
Compagnia dia Paròchia aps (Carpena FC) "l'ustarì di du galèt"
Commedia brillante in 2 atti di Mario Valgiusti
04/12/2025
Compagnia Gad Lugo aps "la parpétua inamurêda"
Commedia brillante in 3 atti di Guido Lucchini
Fonte: Organizzazione Teatrale di Vecchiazzano
Calcio
Ritrovo dopo 40 anni Dopo circa 40 anni, la sera del 5 settembre 2014, molti ex calciatori degli anni '70, del Vecchiazzano calcio, si sono ritrovati con piacere perricordare gli anni passati.Ho incontrato amici ancora in ottima forma, abbiamo ricordato i bei momenti trascorsi sui campi di calcio, i tanti gol di Bruno G...
Il paese
Ponte Vecchio
Il Ponte Vecchio sul fiume Rabbi visto da un'insolita prospetiva. Foto di Francesco Spazzoli ...
Il paese
Galleria fotostorica - Pepon guida il trattore alla fornace Nella foto - Pepon sul trattore della ex-fornace di Vecchiazzano. La Fornace, della Cooperativa Edile Forlivese, era sita in via Tomba, prima del "Buco"
(e' Bus - v. Mappa delle vecchie case di Vecchiazzano), dove attualmente c'è una zona Artigianale....
Personaggi
Aldo Betti Aldo Betti è nato a Forlì il 15 dicembre 1949. Figlio di Silvio, detto Barnàs e di Eleonora Bagnolini, detta Nurìna, risiede a Vecchiazzano in via Veclezio al n°13. All’età di 25 anni, mentre era in vacanza a Pera di Fassa, nelle Dolomiti, vide alcuni minerali raccolti da un collezionista-ricercator...