Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Agevolare la scorrevolezza della rotatoria di via del Partigiano (zona Casa di Riposo) Dato il traffico dovuto alle varie deviazioni e lavori stradali che interessano Vecchiazzano per la costruzione della nuova strada e al fine di agevolare il traffico al mattino, particolarmente intenso nella fascia 7.30-8.00 volevo suggerire l´installazione di una cartello in cui si suggerisce...
Case rurali
Ritrovato su Intenet il Castello di Massa
Massa è una piccola frazione di Forlì. A vocazione prettamente agricola, sorge fra le prime alture dell'Appennino forlivese a 8 km dalla città, a nord-est di Sadurano, frazione gà nel comune di Castrocaro. Massa, o Monte di Massa come viene pi&ugr...
Abitanti
Monumento ai caduti del 1915-18 ed elenco di tutti i caduti nella seconda guerra Nella primavera del 1937 il Segretario politico del Fascio Adelmo Zanetti e il gruppo degli ex-combattenti di Vecchiazzano proposero la costruzione di un monumento in marmo bianco che ricordasse i caduti della prima guerra mondiale. A tal proposito fu deciso di erigerlo sulla facciata delle scuole e...
Storia
Spaccio del Pierantoni
Buongiorno, grazie per lo straordinario lavoro che fate e avete fatto negli anni, di raccolta immagini, informazioni e altro.
Mio padre lavorava al Pierantoni. Io e mia madre, quando andavamo a prenderlo negli anni '70, a volte facevamo la spesa allo "spaccio" del Pierantoni, che a mia memoria e ra...