Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Galleria fotostorica - Le Orchestre STANZANI e FIORI Il complesso orchestrale “Stanzani” venne formato agli inizi degli anni ’30 da Fernanda Stanzani e dal marito Romeo Gatta. La famiglia Gatta abitava a Vecchiazzano, nelle case Caplêt, sulla strada per Ladino.
Agli inizi, l’orchestra era formata da pochi elementi fra i quali si ricordano: Fernanda S...
Abitanti
Monumento ai caduti del 1915-18 ed elenco di tutti i caduti nella seconda guerra Nella primavera del 1937 il Segretario politico del Fascio Adelmo Zanetti e il gruppo degli ex-combattenti di Vecchiazzano proposero la costruzione di un monumento in marmo bianco che ricordasse i caduti della prima guerra mondiale. A tal proposito fu deciso di erigerlo sulla facciata delle scuole e...
Info a Vecchiazzano
* 22° Colline di Romagna * Auto storiche
Vecchiazzano 2-3 Luglio 2011.
Nei giorni di sabato e domenica si è svolta la rievocazione del Rally Colline di Romagna,giunto alla 22°a edizione,con partenza e arrivo dal Grand'hotel di Forlì.
55 gli equipaggi che si sono dati battaglia sul filo del cronometro d...
Il paese
Rio Ronco di Vecchiazzano la riqualificazione ambientale continua
http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/suolo-bacino/notizie/2015/riqualificazione-ambientale-dei-fiumi-a-forli-1
la riqualificazione fluviale a Forlì va avanti. piantumazione iniziata nell'area golenale fra Rabbi e Rio di Vecchiazzano dove è stata realizzata un'area di fito depur...