Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
E PONT VECC ‘D AVCIAZAN.
E PONT VECC ‘D AVCIAZAN.
Quând che e’ bulôr dl’instê u s’atachêva
I pèn adòss, la fiaca andê lutù-
Lutu, com’imbarieg, la s’ custrinzêva,
U n’s’arvanzêva che scapê int e’ fiu’.
L’era e’ nost mer, sicur! E, ilè, u s’parêva
Ch’u n’esistess inciùn pio sgnôr che nu.
In fond, dal difarènzi, ciò! U n’i...
I libri
"La vita sospesa" Forlì ai tempi del Coronavirus I mesi che hanno cambiato la storia dell’Italia in questo 2020, quelli legati alla pandemia per il Coronavirus, rimarranno nella mente di tutti quelli che li hanno vissuti.
Settimane cariche di lutti, dolori, angosce e speranze, resteranno indelebili nel tempo. Anche grazie alla forza delle ...
Negozi e Negozianti
"51, Castel Latino Cafe’" "51, Castel Latino Cafe", due foto del nostro bar.
Non si tratta solo di foto di clienti bensì di una grande famiglia.14 anni di lavoro portano i loro frutti...
...
Storia
Quando Vecchiazzano faceva Comune Dopo la caduta di Napoleone Bonaparte la Romagna ritornò allo Stato Pontificio.
12 dicembre 1839 - Stato Pontificio -
...