Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Olindo Righi - IL MOTO PERPETUO Abitava a Vecchiazzano sulla destra all'inizio dell'attuale via Veclezio.
Appassionato di scienza e di meccanica lavorò per anni alla realizzazione di una macchina che permettesse il moto perpetuo. Righi era noto come il "pollaiolo".
IL MOTO PERPETUO
da Wikipedia, l'enciclopedia libera...
Attività culturali
Studio 45 compie un anno con una mostra degli allievi del maestro Ido Erani
Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4
Studio 45 – via Castel Latino 55 – Forlì (loc. Vecchiazzano)
Collettiva d’arte degli allievi
del corso di pittura del M° Ido Erani
orario d’apertura
da sabato 8 a domenica 1...
Scuola e Asilo
La valigia dei ricordi attraverso i racconti dei nonni . Sul sito di Vecchiazzano sono presenti tantissime immagini , fotografie, cartoline, disegni, stampe che fermano la nostra memoria nel passato.
I nostri ricordi iniziano a perdersi nel tempo che scorre.
Il ricordo è qualcosa che hai? O qualcosa che hai perduto? Me lo chiedo spesso !
Che potere grande...
I libri
Vecchiazzano, la storia di un borgo di campagna Lunedì 5 maggio alle 21 al Teatro parrocchiale di via Veclezio, 13
presentazione del volume "Vecchiazzano" (Almanacco Editore)
Saranno presenti gli autori: Gabriele Zelli, Piero Ghetti, Mario Proli,
Marino Mambelli e Marco Viroli. Nell'occasione saranno proposte foto
inedite d'epoca sulla...