Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
La valigia dei ricordi attraverso i racconti dei nonni . Sul sito di Vecchiazzano sono presenti tantissime immagini , fotografie, cartoline, disegni, stampe che fermano la nostra memoria nel passato.
I nostri ricordi iniziano a perdersi nel tempo che scorre.
Il ricordo è qualcosa che hai? O qualcosa che hai perduto? Me lo chiedo spesso !
Che potere grande...
Attività culturali
OPEN DAY allo STUDIO45 del M°Ido Erani 19 giugno 2014 dalle ore 9,00 alle ore 21,00 una intera giornata porte aperte per l'ARTE...
Per parlare di arte e non solo, per fare due chiacchiere, condividere progetti e preparare prossimi eventi. Pochi attimi o tanti minuti non importa... troverete una premurosa accoglienza e scoprirete...
Storia
Ladino
1928 - Ladino (Forlì)
Ladino è una frazione del comune di Forlì, a circa 5 km da Vecchiazzano . Sorge ai piedi delle prime alture dell'Appennino forlivese, a 60 m s.l.m., ai confini del comune di Castrocaro Terme e Terra del Sole.
Poco lontano dalla chiesa si trova la villa ...
Ciclismo
Ciclismo, otto azzurri in gara al Memorial Marco Pantani 2018 Oggi da Castrocaro a Cesenatico passando da Massa di Vecchiazzano (volture) ricordando il Pirata:199,8 chilometri frutto di vari circuiti e 163 corridori tra i quali spiccano otto azzurri capitanati da Vincenzo Nibali. C’è anche il colombiano Quintana, vincitore del Giro 2014
Parata ...