Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Ciao Gilberto
Ciao Gilberto, è stata davvero una bellissima idea, quella del “sito” e non credo di sbagliare se penso che sia stato tu l’artefice, magari per le tecnologie qualcuno ti ha aiutato, ma il trascinatore, l’entusiasta del gruppo, penso proprio sia tu, è nel tuo car...
Il paese
Vivaio Nuovi Nati A Forlì in Via Ponte Rabbi
E' attivo il "Viavaio Nuovi Nati" del Comune di Forlì
Ci piace leggere che:
A Vecchiazzano la Scuola Elementare "Duilio Peroni"....
Il binomio bambino-ambiente per un progetto di scuola come officina verde”La scuola sorge in un quartiere che &eg...
Info a Vecchiazzano
Il parco e il patrimonio artistico dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni
Visita guidata nell’ambito del progetto “Identità e Partecipazione”, promossa dall’Assessorato alla Pianificazione territoriale, Urbanistica ed Edilizia del Comune di Forlì, dalla Circoscrizione n. 5, dal Comitato di Quartiere Vecchiazzano-Massa-Ladino
Sabato 20 ottobre 2007
Ore 16
Con ritrovo ...
Info a Vecchiazzano
Ospedale G.B. Morgagni - L.Pierantoni per Erio Casadei
Sabato 15 dibembre 2007ore 10.00
INTITOLAZIONE
dell'U.O. di Medicina Trasfusionale in memoria di
ERIO CASADEI
1933-1956
Erio Casadei nacque a Forlì il 1° dicembre del 1933, figlio di Telemaco e di Casadei Rosa, concessionaria all’epoca della Moto Guzzi per Forlì e Faenza.
Ancora raga...