Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Opere Roberto de Cupis L’operato dell’architetto, scultore e pittore Roberto de Cupis è stato riproposto, grazie all’instancabile ed appassionato impegno del figlio Ettore, nella mostra antologica presso la sede espositiva della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì (ex Monte di Piet&agrav...
30 dicembre 1938 Complesso Sanatoriale IX maggio di Vecchiazzano, immagini del Sanatorio datate 30 dicembre 1938.
Padiglione XXI Aprile, detto "dei bambini"
Padiglione 23 Marzo, detto "degli adulti"
L'acquedotto del sanatorio
È il 30 dicembre 1938, Mussolini visita gli ospiti in cura al sanatori...
Aneddoti
La partenza dal mio paese
L'istituto ove ho avuto la fortuna di trascorrere ben diciotto mesi della mia fanciullezza aveva la forma di una nave ,così la chiamavo,perchè l'istituto aveva i due lati tonteggianti come una nave e ricordo quel bel viale d'ingresso e quella scalinata di accesso con d...