Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
sto cercando notizie
Ieri ho scritto un articolo sulla signora Pina Piccinini.
Qualcuno di voi l'ha conosciuta?Mi può gentilmente raccontare qualcosa di questa donna che ha molto aiutato la mia famiglia..danie
Ve ne sarei molto grata .Grazie Daniela...
Info a Vecchiazzano
MANIFESTAZIONE INAUGURALE del PARCO GILBERTO GIORGETTI
GILBERTO GIORGETTI Uomo di cultura, alfiere dell´associazionismo, animatore di iniziative ha legato il suo nome a pubblicazioni, articoli, convegni, incontri e mostre su Forlì e, in particolare, per valorizzare le memorie del territorio di Vecchiazzano. IntroduzioneCarla &nb...
Storia
L´oggetto misterioso... ovvero un suggestivo sistema a setacci Da testimonianze varie si è saputo che nel 1930, alla confluenza dei fiumi Rabbi e Montone, fu individuato il luogo dove costruire il nuovo sanatorio a Vecchiazzano e nel 1931 iniziarono gli scavi per le fondamenta del primo padiglione. Per agevolare il reperimento del materiale edile si approfittò ...
Personaggi
Mario il Barbiere Mario Mambelli il barbiere. Un personaggio storico di Vecchiazzano nel il suo negozio in via Tomba, dal marzo del 1961 fino al luglio del 1994.
Mario Mambelli nel suo negozio nei primi anni di attività
Mario, nativo di Vecchiazzano ha partecipato con grande passione alle attiv...