Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Vecchiazzano a colori E' arrivata la primavera!Bambini, venite tutti a decorare i marciapiedi!!!
ci troviamo davanti all'ingresso della scuola elementare
dal 6 al 18 Maggio 2013dalle 16 alle 18PORTATE I GESSETTI :-)----------------------------------------------------E' un'iniziativa volta alla riappropriazione degli sp...
Associazione di quartiere
Attrezzatura per la rianimazione neonatale di Forlì L’Associazione di QuartiereVecchiazzano - Massa - Ladinodona una nuova attrezzatura
per la rianimazione neonatale di Forlì
Anche quest’anno gli amici dell’Associazione di Quartiere Vecchiazzano-Massa-Ladino sono stati generosamente vicini, destinando quanto raccolto con ...
Personaggi
Giovanni Montanari - automobilismo Giovanni Montanari è nato a Bologna il 24 aprile 1974, ma risiede a Vecchiazzano in via del Tesoro al n°3. Dall’età di tredici anni, accompagnato dal padre Bruno, iniziò a correre nei Go Kart, sulla pista di Pinarella di Cervia.
La passione per le corse lo portò, nel 1996, a guidare una monoposto n...
Personaggi
Duilio Peroni (1894-1915) Duilio Peroni era nato a Fiumana (FO) il 17 settembre 1894. Figlio di Ernesto e di Tassinari Livia, si trasferì con la famiglia a Vecchiazzano nel 1902, quando Duilio aveva otto anni. Peroni partecipò alla I guerra mondiale combattendo sul Podgora, dove morì il 9 giugno del 1915, mentre “Animosament...