Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Cartolina del 1937 inviata da Vecchiazzano 1937 - Ufficio di VECCHIAZZANO (attualmente Forlì succ 11)
Cartolina postale spedita da Vecchiazzano in data 16 marzo 1937, annullata con il timbro frazionario "27/69". Stranamente, quando è stato riattivato un ufficio postale alla fine degli anni '90 con la denominazione di Forlì succurs...
Ciclismo
ORARI DI APERTURA SEDE SOCIETA´ CICLISTICA VECCHIAZZANO
Ricordiamo a tutti i Soci che la sede della Società è aperta a tutti, nelle serate del venerdì per tutto l'anno (escluso Agosto) e il martedì da Novembre a Febbraio (compresi), dalle ore 20,30 alle 22,00 (festivi esclusi).
E' possibile in caso di neces...
Il paese
Vecchiazzano e la Strada per la Cava Intervista al Dott. Ruggero Ridolfi sullo scenario che si prospetta per Vecchiazzano e San Martino in strada, fra inquinamento e traffico stradale.
...
Info a Vecchiazzano
A Ladino - I falò di marzo -
Nella splendida cornice del cortile della chiesa di Ladino segnalo l'iniziativa AL FUGARÊN - FÊ’ LÓM A MÊRZ - Ladino - Martedì 26 Febbraio ore 20.30
Il Programma:
Comune di Forlì, Circoscrizione n.5
Comitato di Quartiere e Associazione Quartiere Vecchiazzano-Ladino-Massa
Associazione Culturale “E...