Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Manuela Camprini
Manuela Camprini è nata a Forlì e risiede a Vecchiazzano dove ha lo studio.
Manuela è nipote di Italo Camprini detto Ciòca, il quale, nel 1979, ha pubblicato il libro "Canta la cicala taglia, taglia: "il grano al padrone al contadino la paglia" (Emme Edizioni di ...
Presepio di Vecchiazzano
Il presepio Meccanico di Vecchiazzano Suggestivo presepio meccanico con ambientazione orientale
Galleria Fotografica
Il presepe realizzato nella Chiesa di Vecchiazzano (FO) è un presepe meccanico orientale: un vero e proprio diorama in movimento in cui ogni anno viene rappresentato un momento diverso della natività di Gesù
Il Pre...
Ciclismo
ritiro maglia BIONIC
MAGLIA BIONIC
Gli associati che hanno effettuato la preiscrizione per l'anno 2010, ed hanno scelto la maglia a maniche lunghe della bionic, possono ritirarla in societa' tutti i martedì e venerdì dalle ore 21.00 circa,il direttivo coglie l'occasione per augurarvi BUON ANNO.
...
Il paese
Parco Fluviale del Montone Dal " ponte vecchio " di Vecchiazzano si può accedere ad un percorso ciclo/pedonale lungo il fiume Montone che segue il perimetro esterno del Parco Urbano e collega il nostro Paese, il Polo Ospedaliero, viale dell’Appennino, Via Firenze e l’ingresso del parco fluviale.
Attraversando il fiu...