Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Cumpagnì dla Zercia aps (Forlì) "Sê ra che canzël"
Commedia brillante in 3 atti di Aldo De Benedetti
Fonte: Organizzazione Teatrale di Vecchiazzano
Cartoline
CHIESA PARROCCHIALE ANNO 1954 Ecco come si presentava la CHIESA PARROCCHIALE in una cartolina postale dell' ANNO 1954
...
Foto di Classe
classe del 1947
Questa foto è di mio suocero che è nativo di Vecchiazzano e tutt'ora ci abita,e io pure!
Questi i nomi : della maestra ricorda che si chiama Zambianchi di cognome,ma non ricorda il nome,chi lo ricordasse è pregato di aggiungerlo..
allora: dall'alto a sinistra: GARDINI MIRELL...
Info a Vecchiazzano
Problema dei rifiuti: differenza tra "termovalorizzatore" (inceneritore) e tecni
Il termovalorizzatore è un impianto che brucia i rifiuti provenienti da un accurato processo di raccolta differenziata. E' cioè un inceneritore che usa il calore prodotto per generare energia.
Tuttavia, pur essendo meno inquinanti degli obsoleti inceneritori, i termovalorizzatori non riescono ad e...
Attività culturali
Nello Studio 45 del maestro Ido Erani ancora una settimana di coccarde rosse
Apprezzata da conoscenti e amici, la collettiva di Natale "Una coccarda rossa", inaugurata lo scorso 14 dicembre nello "Studio 45" del maestro Ido Erani (via Castel Latino 55), è prorogata fino al prossimo 13 gennaio.
Ad orario d'apertura invariato (10-30-12.30 e 16.00-19.00), c'&e...