Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Al via il progetto di una nuova strada da Via Veclezio a Via E. Benini UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI FORLÌ
20.09.2007
Foglio Notizie n. 267
Il Comune di Forlì rende noto che il progetto definitivo per la realizzazione di una strada di collegamento tra via Veclezio e via del Partigiano (elaborati tecnici, piano particellare ed elenco dei proprietari interessati), è anco...
Case rurali
Ritrovato su Intenet il Castello di Massa
Massa è una piccola frazione di Forlì. A vocazione prettamente agricola, sorge fra le prime alture dell'Appennino forlivese a 8 km dalla città, a nord-est di Sadurano, frazione gà nel comune di Castrocaro. Massa, o Monte di Massa come viene pi&ugr...
Foto di Classe
Noi del 1973... 36 anni dopo Lunedì 9 marzo la 1B del 1979, scuola elementare Duilio Peroni, si è ritrovata dopo ben 36 anni!
Ne è passato tanto di tempo da quel primo giorno di scuola, ma nulla è cambiato nell'afffetto e nella stima che ci ha sempre contraddistinti.
I presenti:
Elisa Bian...
Storia
Spaccio del Pierantoni
Buongiorno, grazie per lo straordinario lavoro che fate e avete fatto negli anni, di raccolta immagini, informazioni e altro.
Mio padre lavorava al Pierantoni. Io e mia madre, quando andavamo a prenderlo negli anni '70, a volte facevamo la spesa allo "spaccio" del Pierantoni, che a mia memoria e ra...