Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Cumpagnì dla Zercia aps (Forlì) "Sê ra che canzël"
Commedia brillante in 3 atti di Aldo De Benedetti
Fonte: Organizzazione Teatrale di Vecchiazzano
Cosa non piace del paese
Aperta la nuova piscina a Vecchiazzano Sono bastati 5 minuti di forte pioggia per trasformare la nuova viabilità (da poco terminata) in una vera e propria piscina a due corsie.
Anche i più scettici circa la messa in sicurezza della via castel latino si sono dovuti ricredere, infatti non avevano considerato la duttilit&...
Ciclismo
Cena Sociale 2009 Giovedì 03 dicembre 2009 presso il ristorante Arsenale di Terra del Sole si è svolta la cena sociale della Società Ciclistica Vecchiazzano – Associazione Sportiva Dilettantistica, come sempre c’è stata una nutrita partecipazione, circa 150 persone fra soci e i...
I libri
La collina sulla sponda del lago di Como di Ortenzio Brunelli LA COLLINA SULLA SPONDA DEL LAGO DI COMO
di ORTENZIO BRUNELLI
Quando, nel maggio del 1945, il cannone terminò la sua opera demolitrice e gli italiani uscirono dai rifugi e dagli scantinati, dovunque volsero lo sguardo videro solo rovine.
Già, prima dell'evento bellico, il nostro pae...
Aneddoti
Le misure di contenimento a Forlì all´epoca della epidemia di febbre gialla
EPIDEMIA A FORLI
Immaginate di spostarvi, con una ideale macchina del tempo, nell’agosto del 1804: dal bastimento “Anna Maria Toletana”, arrivato dalla spagnola Cadice nel porto di Livorno, sbarca l’equipaggio. È affetto per intero da febbre gialla. Nonostante l&rsquo...