Vecchiazzano visto e descritto da chi ci vive e non solo.
Potrai scrivere e pubblicare tutto ciò che vuoi, rispondere o commentare,
far sapere ai
tuoi compaesani e ai visitatori del sito:
dalla storia del paese
agli aneddoti più divertenti, dai consigli alle critiche...
Iscriviti subito e dicci la tua! E' facile: clicca qui.
Giro delle Fiandre 2000: la vincente "EASY RIDER" di Enrico Strocchi
Quando lo vedi, sforzandoti di essere razionale, pensi a tutto fuorché a quello che invece è.
Poi, quando gli parli, ti rendi conto di esserti sciolto lungo i sentieri di stupidi pregiudizi e provi un senso di vergogna, perché lui è il contrario dell'apparenza.
Ma esiste un'apparenza da codifica...
Carnevale
Carnevale di Vecchiazzano 1995 12 marzo 1995, il paese ospita la 4° edizione del Carnevale di Vecchiazzano. I carri sfilano per tutta via Castel Latino girando poi nel villaggio Fam Benedetti.L'apertura è data al mitico "Ariele" seguito dal trenino e dalla Banda di Carpinello, poi il carro di Borgo Sisa raffigurante il...
Abitanti
Campani Torino
Nato a Vecchiazzano nel 1915, Maresciallo pilota di carriera, appartenente al 30° stormo 195^ squadra. Medaglia di bronzo nella 2^ guerra mondiale ( 1940 - 45 ), morto nel cielo di Tobruk durante un'azione, Il suo corpo non è mai stato ritrovato. Il Comune di Forlì gli ha dedi...
Motociclismo
Salsi Germano Il tempo cancella.....Ma gli Amici ricordano :
Parlo del nostro concittadino motociclista Salsi Germano ( classe 1939 ) che ha preso parte a diverse prove del Moto Mondiale quando esso fceva tappa in Italia correndo nelle classi 350 & 500.
Gran Premio motociclistico delle Nazioni 1975
Cl...